Skip to main content

La Scuola

La Scuola di Yoga Sundari è un’associazione di promozione sociale (Sundari APS) che ha l’obiettivo di promuovere l’evoluzione personale e il benessere psichico, fisico ed emotivo dell’individuo.

Gli insegnamenti della Scuola mirano – attraverso lo studio e la pratica di numerose forme di Yoga – all’ampliamento della conoscenza e della consapevolezza di sé, allo sviluppo delle risorse personali e relazionali.

Il tipo di Yoga insegnato è chiamato Yoga Integrale poiché integra numerose forme dello Yoga Tradizionale Indiano.
L’obiettivo è la globale armonia dell’uomo, inteso come inscindibile insieme di corpo mente e spirito.

La scuola prende il nome da Tripura Sundari, l’energia cosmica dell’armonia, della bellezza e dell’amore.

Il nostro augurio è di trovare Sundari, ovvero armonia e amore, in questa vita.

I nostri insegnanti

Foto di Paola Saibene insegnante di Yoga

PAOLA SAIBENE

Insegnante di Yoga e fondatrice di Sundari Yoga APS

Paola pratica Yoga dal 2006 e insegna dal 2010. Si è formata quale insegnate di Yoga presso la Scuola Internazionale di Yoga integrale Atman, frequentando il corso istruttori biennale nella sede di Copenhagen.
La sua formazione, in continuo divenire, comprende oltre allo Yoga Integrale Tradizionale, il Tantra Yoga e lo Shivaismo del Kashmir.

Continua a leggere

Nella sua pratica di insegnamento ha collaborato con psicologi, fisioterapisti e osteopati, convinta che il benessere sia qualcosa a tutto tondo, che comprenda psiche e corpo, mente e cuore, interiore ed esteriore.

Ha insegnato yoga a Bologna fino al 2013, anno nel quale, trasferitasi a Milano, ha iniziato a insegnare in questa città. Nel 2014 è stata promotrice e socio fondatore di Sundari Aps.

Insegnante Yoga a tempo pieno, ha lavorato per anni a stretto contatto con psico-terapeuti, in programmi psico-motorei e di riabilitazione per tossicodipendenti. Ha lavorato e lavora tuttora con malati di cancro e i loro familiari.

Si è laureata in Discipline Semiotiche presso l’Università degli studi di Bologna nel 2006 e nel 2016 ha conseguito un Dottorato in ricerca con una tesi in Semiotica presso la Libera Università di lingue e comunicazione IULM di Milano.
Prima di dedicarsi allo Yoga a tempo pieno ha lavorato in organizzazioni no profit nei dipartimenti di comunicazione e raccolta fondi.


ADA LO DUCA

Insegnante di Yoga in gravidanza e post-parto, Hatha, Vinyasa e Hariki

Ada pratica dal 2000, dopo un’adolescenza da ballerina in cui si concentra sull’espressione delle capacità fisiche del corpo, con lo Yoga incontra il respiro e la potenza di questo strumento sia nella shala, sia fuori dal tappetino.
Nel 2018 approda alla scuola Hari-Om di Sezzadio dove approdondisce e consolida le proprie conoscenze con lo studio della filosofia, della storia e dell'anatomia.

Continua a leggere

Consegue la certificazione di Hatha/ Vinyasa Yoga (250h) nel 2021, un Master per l’insegnamento di Yoga in gravidanza e post-gravidanza e un Master per l’insegnamento di Yoga nella Terza Età.
Prosegue la sua formazione 500h con il maestro Carmelo (Kamala) De Gaetano presso la scuola di RespiriAmo Yoga – Hariki Yoga di Roma.

È laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di Milano. Prima di dedicarsi a tempo pieno all’insegnamento dello Yoga ha lavorato presso case di moda e studi legali in qualità di assistente di segreteria e direzione.


Foto di Paola Saibene insegnante di Yoga
Foto di Federica Maria Angelucci insegnante di Yoga

FEDERICA MARIA ANGELUCCI

Insegnante di Hatha Vinyasa Yoga

Federica pratica ed insegna Hatha Vinyasa Yoga. Dopo anni di lavoro sul corpo attraverso lo studio della danza classica, del tango argentino e della recitazione, dal 2017 sceglie di fare della sua passione il suo lavoro.
Consegue la certificazione di Hatha/Vinyasa Yoga (200h) presso la scuola Yoga Planet di Igor Cerfolli.

Continua a leggere

Prosegue la sua formazione Hatha/Vinyasa (500h) e Yin Yoga (80h) presso il Centro Olistico sotto la guida di Silvia Romani e Max Gandossi; con quest’ultimo si certifica anche nell’ Ashtanga Vinyasa Yoga (200h).

Oggi approfondisce la sua pratica e il suo insegnamento prendendo ispirazione dalle sue maestre di riferimento Kristina Karitinou, Silvia Romani e Giovanna De Paulis, combinando i loro differenti approcci. Continua a seguire costantemente workshop con vari maestri tra i quali Lino Miele, Petri Raisanen, Peter Sanson, Susanna Finocchi, Gabriele Severini, Ty Landrum.

Già certificata come insegnante Pilates Studio con la Scuola Internazionale POLESTAR Pilates e come insegnante metodo Garuda. È anche istruttrice BootyBarre e Personal Trainer ISSA.

Precedentemente si è laureata in Scienze Politiche presso la Luiss di Roma e ha conseguito poi un Master in Fashion Marketing allo IED di Milano. Prima di dedicarsi a tempo pieno al benessere e al movimento, ha lavorato nel mondo della moda, del marketing e della comunicazione.


ANDREA MARRAFFA

Insegnante di Hatha Tradizionale e Hatha Vinyasa Yoga

Andrea insegna Hatha e Vinyasa Yoga con un approccio moderno ma radicato nella tradizione, incentrato su respiro, presenza ed equilibrio tra forza e dolcezza.
È certificato RYT 300 – Level 2 Advanced presso Yoga Alliance International, dopo un percorso di formazione intensiva in India (Pratham Yoga School – Rishikesh), che include 200 ore YTTC e 100 ore di approfondimento in filosofia e anatomia dello Yoga.

Continua a leggere

Dopo vent’anni trascorsi all’estero tra Milano, Stati Uniti, Regno Unito e Francia, Andrea intraprende un profondo percorso di ritorno a sé che lo conduce allo Yoga come via di ascolto, radicamento e trasformazione.
Pratica quotidianamente l’Ashtanga Yoga secondo gli insegnamenti di Sri K. Pattabhi Jois e integra questa disciplina nella propria pratica personale e nella visione olistica del benessere.
La sua esperienza decennale nella gestione di attività nel settore Food & Beverage e nella direzione di centri fitness di nuova generazione lo rende un insegnante pratico, empatico e capace di comunicare con ogni tipo di utenza.
Crea spazi sicuri e inclusivi, in cui corpo e respiro si incontrano in un dialogo profondo e consapevole.
È fondatore del progetto Radici e Vento – Yoga & Nature Experiences, con cui propone esperienze di benessere integrato a contatto con la natura, lo yoga e il movimento consapevole.
Dal 2025 entra a far parte del team di Sundari Yoga, dove conduce lezioni di Hatha e Vinyasa Yoga dedicate a chi desidera riscoprire lo Yoga come strumento di armonia e crescita personale.


Andrea Maraffa insegnante di Yoga